

Aeroporto internazionale del Kansai
-
Client
Vinci/KIX
-
Disciplines
-
Collections
Located in Japan’s second largest metropolitan area, Kansai International Airport (KIX) is an important gateway to Osaka, Kyoto and Nara, on the western side of Japan. The airport first opened in 1994 and, after 30 years of continuous operation, it was ready for a substantial makeover. Already one of the busiest and most innovative airports in Asia, handling 30 million passengers a year, Populous was engaged to redefine KIX’s entire airport passenger experience ahead of future growth and major upcoming events.
Originally designed by Renzo Piano, the airport is still considered an architectural icon to this day, with its elegant structure and sweeping aerofoil roofline. At 1.7km long, it’s also the longest airport in the world. It was intended to have a 50:50 split between international and domestic passengers but over the years its domestic use has dwindled, while there has been a substantial influx of international passengers. By 2016, the demographic makeup had shifted to an 80:20 split. As a result, the international areas had become severely undersized, and long queues were commonplace.

Il progetto di Populous consentirà all’Aeroporto internazionale del Kansai di garantire la sua crescita a lungo termine sfruttando al meglio le infrastrutture esistenti e massimizzando il ritorno commerciale in modo economicamente vantaggioso. L’importante riqualificazione sarà graduale, per consentire alle operazioni di continuare e sarà completata in tempo per sostenere la candidatura della città di Osaka a ospitare l’Esposizione Mondiale del 2025.
L’esperienza aeroportuale contemporanea è emersa come una delle opportunità più importanti che una città può sfruttare per fare colpo sui visitatori. Gli aeroporti di tutto il mondo sono ora le nuove stazioni ferroviarie del 21° secolo, che collegano realmente i passeggeri alla città.
Populous offre un nuovo approccio audace per soddisfare le aspirazioni dell’aeroporto del Kansai, riprogettando il terminal per:
- aumentare la capacità internazionale del 25%, da 19,4 milioni di passeggeri all’anno fino a 30 milioni di passeggeri all’anno
- aumentare del 60% la lounge delle partenze internazionali e le offerte di vendita al dettaglio
- introdurre layout di vendita al dettaglio unici al mondo, basati sulle esperienze e sugli stati d’animo dei passeggeri
- creare un’esperienza di gestione dei passeggeri fluida e
- fornire un’esperienza di arrivo stimolante per iniziare ogni viaggio.
Zoom

Zoom

Zoom

Lavorando in collaborazione con gli operatori della struttura, gli utenti finali e le principali parti interessate, Populous offre soluzioni innovative di progettazione aeroportuale, incentrate su esperienza e autenticità, con una forte impronta locale. È importante sottolineare che il design si basa su funzionalità operativa, intermodalità, comodità dei passeggeri, accessibilità e sostenibilità.
Come porta d’accesso alla seconda area metropolitana più grande del Giappone, il Kansai è un aeroporto estremamente importante per il paese. La costruzione è stata suddivisa in più fasi nell’arco di un periodo di sei anni per ridurre al minimo le interruzioni operative a partire dal 2018. I primi lavori di miglioramento della gestione dei passeggeri sono iniziati in tempo per contribuire all’aumento del traffico previsto per le Olimpiadi di Tokyo 2020.
Guidato da Populous, il team di progettazione ha accolto nel corso del tempo anche vari consulenti di vendita al dettaglio e di pianificazione.

-
2023
- Finalista dei World Architecture Festival Awards nella sezione Future Projects - Infrastructure
Explore More Projects
Explore some of our best work around the world
Discover how we transform ideas into reality, fostering connections that bridge cultures and celebrate the beauty of human interaction.
↳ StartRelated Content
Gallery
( 8 )
Aeroporto internazionale del Kansai
( — 8 )
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Non facere corporis et expedita sit nam amet aut necessitatibus at dolore enim quis impedit eius libero, harum tempore laboriosam dolor cumque.
Lorem, ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Illo temporibus vero veritatis eveniet, placeat dolorem sunt at provident tenetur omnis, dicta exercitationem. Expedita quod aspernatur molestias eum? Totam, incidunt quos.