
Climate Pledge Arena
-
Client
Oak View Group
-
Total Capacity
18,600
-
Disciplines
-
Collections
L’apertura della Climate Pledge Arena nel 2021 ha segnato l’inizio di una nuova era nella progettazione di strutture sostenibili. Con Amazon come partner per i diritti di denominazione dell’arena, Populous ha trasformato il suo approccio progettuale per soddisfare The Climate Pledge, un’iniziativa globale che impegna i firmatari ad azzerare le emissioni di carbonio di tutte le loro attività entro il 2040. Ogni dettaglio del progetto è stato esaminato attentamente per ridurre al minimo il suo impatto sull’ambiente, stabilendo nuovi standard di riferimento per le arene future.
La Climate Pledge Arena è l’arena più grande di Seattle, una sede completamente nuova costruita sotto un tetto già esistente. Ha rivitalizzato un luogo storico, originariamente costruito per l’Esposizione Mondiale del 1962, offrendo ai fan la migliore esperienza possibile quando vengono a vedere i Seattle Kraken della NHL, le Seattle Storm della WNBA, concerti e altri eventi. La nuova costruzione ha richiesto il sollevamento e la sospensione del tetto da 20.000 tonnellate sopra il sito, mentre altri 520.000 metri cubi di terreno sono stati rimossi al di sotto per quasi raddoppiare le dimensioni della sede precedente e creare un accesso pedonale a 360 gradi. Anche le facciate continue in vetro originarie sono state restaurate, rendendo la Climate Pledge Arena la prima in Nord America dove si può passeggiare attorno alla struttura senza mai perdere di vista ciò che succede all’interno.
Inoltre, la Climate Pledge Arena vanta i primi tabelloni segnapunti professionali sospesi doppi al mondo, introdotti dai nostri progettisti come risultato di un’analisi approfondita delle azioni sul ghiaccio e sul campo, delle linee di visuale degli spettatori e degli atleti e dei requisiti di flessibilità per spettacoli e concerti. Questi tabelloni segnapunti garantiscono la piena connessione tra il pubblico e l’azione. Ci sono 59 suite di lusso, 19 delle quali sono suite club nel tunnel sotto lo stadio, che offrono ai tifosi una visione ravvicinata dei giocatori prima che scendano in campo.
Zoom

Zoom

Zoom

Nel 2023, la Climate Pledge Arena è stata la prima arena al mondo a ottenere la certificazione Zero Carbon dall’ILFI, un’organizzazione no-profit globale che utilizza rigorosi standard basati su dati per determinare la carbon neutrality. L’ILFI esamina 12 mesi consecutivi di dati sulle prestazioni per decidere se una struttura raggiunge zero emissioni nette di carbonio nelle sue operazioni quotidiane e riesce a compensare le emissioni durante il suo periodo di costruzione. La certificazione dell’arena è il risultato delle sue numerose iniziative e operazioni sostenibili. La struttura è alimentata esclusivamente da fonti di energia rinnovabile, compresa l’energia solare sul tetto dell’atrio.
Il progetto supporta anche sistemi di conservazione dell’acqua, come la raccolta dell’acqua piovana dal tetto per trasformarla nel ghiaccio più ecosostenibile della NHL, oltre a iniziative a zero rifiuti, inclusa l’eliminazione della plastica monouso. Il luogo ospita un muro vivente di 61 metri con vegetazione sospesa, una visione amazzonica cui Populous ha dato vita. Lo spazio dispone anche di un muro a LED che illustra in dettaglio l’importanza di sviluppare un’arena a zero emissioni di carbonio.
"Populous ha progettato l'arena più bella del mondo e i Kraken sono orgogliosi di chiamarla casa."
Tod Leiweke
CEO dei Seattle Kraken
-
Il muro vivente di 61 metri -
I primi tabelloni segnapunti professionali per arene sospesi doppi al mondo -
I fan arrivano per una partita dei Kraken
Non contenta di ridurre al minimo il proprio impatto ambientale, la Climate Pledge Arena influenza anche il comportamento dei suoi visitatori, incoraggiando gli spostamenti con trasporti pubblici, biciclette e a piedi verso la struttura. Il design del sito crea efficienti collegamenti con la monorotaia e offre spazio per stazioni di ricarica per veicoli elettrici e servizi di bike valet. Anche il trasporto pubblico gratuito è incluso in ogni biglietto dell’evento. Piuttosto che essere circondata dall’asfalto, la Climate Pledge Arena è letteralmente un’arena in un parco, qualcosa di inaudito per un grande luogo di ritrovo pubblico negli Stati Uniti, per non parlare di uno che sorge in un quartiere urbano. Ciò ha restituito il sito al campus del Seattle Center e funge da spazio pubblico aperto per la comunità vicina.
La Climate Pledge Arena è uno degli investimenti privati più significativi del Pacifico nordoccidentale nella storia dello sport e dell’intrattenimento. Contribuisce inoltre a un movimento critico all’interno del settore per la transizione delle costruzioni da uno dei principali produttori di emissioni di gas serra verso una soluzione centrale alla crisi climatica. Queste strategie di progettazione sostenibile e obiettivi ambiziosi stabiliscono un nuovo standard negli sport e nell’intrattenimento dal vivo.
Fatti e cifre
-
Capacità per l'hockey
17.200
-
Capacità per il basket
18.200
-
Capacità per i concerti
18.600
-
Metri quadrati
69.000
-
Tonnellate di materiale di copertura conservato
22.000
-
Tonnellate di terra scavate per essere riutilizzate nelle comunità vicine
975.000
-
2023
- Engineering News Record: Best of the Best Projects – Sports/Entertainment
- Washington State Historic Preservation Office Awards: Outstanding Sustainable Rehabilitation
- American Institute of Graphic Arts: Environmental/Experiential Design Awards
-
2022
- Sports Business Journal: Sports Facility of the Year
-
2021
- VenuesNow All-Stars: Venues and Innovation
Explore More Projects
Explore some of our best work around the world
Discover how we transform ideas into reality, fostering connections that bridge cultures and celebrate the beauty of human interaction.
↳ StartRelated Content
Gallery
( 16 )
Climate Pledge Arena
( — 16 )
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Non facere corporis et expedita sit nam amet aut necessitatibus at dolore enim quis impedit eius libero, harum tempore laboriosam dolor cumque.
Lorem, ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Illo temporibus vero veritatis eveniet, placeat dolorem sunt at provident tenetur omnis, dicta exercitationem. Expedita quod aspernatur molestias eum? Totam, incidunt quos.