

Stade de la Meinau Renovation di Strasburgo
Architecture
-
Total Capacity
32,000
-
Disciplines
-
Collections
Attualmente in costruzione, la sfida progettuale è stata migliorare significativamente l’esperienza degli spettatori creando nuovi spazi e attrazioni per il Racing Club de Strasbourg Alsace, la squadra di casa. La prima fase del progetto si concentra sull’ampliamento e la ristrutturazione della tribuna Sud. I lavori proseguiranno poi con la riqualificazione delle tribune Nord, Est e Ovest e con la creazione di una fan zone, prima volta per uno stadio francese, che sarà aperta a tutta la comunità durante la settimana.
Nel caso della tribuna Sud, il progetto comporterà un’espansione significativa con nuovi spazi per i tifosi e strutture operative attorno a un atrio di cinque piani con facciata in vetro, nuovi bar, lounge di accoglienza e due “party deck”, aree di ritrovo per fan aperte e con vista sul campo.
Anche qui Populous ha applicato il concetto di riutilizzo creativo all’architettura, mettendolo al centro della sua progettazione ecosostenibile per lo stadio rinnovato. Lo Stade de la Meinau diventerà il primo stadio al mondo costruito utilizzando parti di vecchi aerei di linea. Le fusoliere di 20 aerei Airbus 340 dismessi saranno infatti riutilizzate per le coperture parasole della facciata principale della tribuna Sud.
Zoom

Zoom

Zoom

Il progetto di Populous prevede il taglio delle fusoliere degli aerei per creare un sistema di protezione solare o frangisole, consentendo allo stesso tempo la vista dall’interno dello stadio del parco e del fiume circostanti.
L’idea di riutilizzare le sezioni delle fusoliere per creare un frangisole per la facciata è stata concepita da Populous durante la pandemia di Covid-19, quando gli aerei erano quasi tutti a terra e il crollo senza precedenti degli spostamenti ha costretto tutte le compagnie aeree a ridimensionare la propria flotta e le operazioni di volo. Ciò ha accelerato il ritiro degli aerei più vecchi, meno efficienti in termini di consumo di carburante e soggetti a costi di manutenzione più elevati, creando un forte surplus di unità dismesse. Il concept progettuale di Populous ha cercato di riutilizzare queste eccedenze, derivate da un settore aeronautico spesso associato all’impatto negativo sul cambiamento climatico.
La ristrutturazione dello Stade de la Meinau, che si concluderà nel luglio 2025, modernizzerà l’edificio esistente e lo proietterà saldamente nel 21° secolo, aumentandone la capacità a terra da 26.000 a 32.000. Il progetto eleva la sostenibilità degli stadi sia nell’architettura sportiva che nell’industria sportiva, innescando dibattiti su come l’upcycling e il riutilizzo dei materiali possano migliorare la sostenibilità di tali progetti.
-
2023
- DNA Paris Design Awards — Sostenibilità
Explore More Projects
Explore some of our best work around the world
Discover how we transform ideas into reality, fostering connections that bridge cultures and celebrate the beauty of human interaction.
↳ StartRelated Content
-
News
Gallery
( 4 )
Stade de la Meinau Renovation di Strasburgo
( — 4 )
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Non facere corporis et expedita sit nam amet aut necessitatibus at dolore enim quis impedit eius libero, harum tempore laboriosam dolor cumque.
Lorem, ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Illo temporibus vero veritatis eveniet, placeat dolorem sunt at provident tenetur omnis, dicta exercitationem. Expedita quod aspernatur molestias eum? Totam, incidunt quos.